Cos'è inchiostro simpatico?

L'inchiostro simpatico, noto anche come inchiostro invisibile, è una sostanza usata per scrivere messaggi che non sono visibili a occhio nudo. Il messaggio diventa leggibile solo attraverso l'applicazione di un metodo specifico, come il calore o l'applicazione di un'altra sostanza chimica.

Esistono diversi tipi di inchiostro simpatico, che si basano su principi chimici differenti:

  • Inchiostri a base di calore: Sono tra i più comuni e utilizzano sostanze organiche deboli, come il succo di limone, il latte, l'aceto, il succo di cipolla o soluzioni zuccherine diluite. Quando riscaldati, questi inchiostri si ossidano e imbruniscono, rendendo visibile il messaggio. Puoi approfondire l'argomento relativo ai metodi di rivelazione qui.
  • Inchiostri a base di reazioni chimiche: Questi inchiostri richiedono l'applicazione di un'altra sostanza chimica per rivelare il messaggio. Ad esempio, il fenolftaleina (un indicatore di pH) diventa rosa in presenza di una base. Puoi approfondire l'argomento relativo alle reazioni chimiche coinvolte qui.
  • Inchiostri fluorescenti: Questi inchiostri sono invisibili alla luce normale, ma diventano visibili sotto la luce ultravioletta (UV). Puoi approfondire l'argomento relativo alla luce ultravioletta qui.

L'uso dell'inchiostro simpatico risale all'antichità ed è stato ampiamente utilizzato in spionaggio e corrispondenza segreta. La semplicità di creazione e applicazione lo rende un metodo di comunicazione discreto e accessibile. Esistono svariate tecniche di applicazione, dal pennello alla penna stilografica modificata.